La vita è un' esperienza di colori. Luci e ombre sono il riflesso di come la si vive.
Rossella Ghigliotti
Ieri, prima che sia tardi

Ieri, prima che sia tardi

Un supermercato di provincia, una nuova assistente alle vendite. Non come le altre. Alcune persone in fila e, tra loro, un ragazzino curioso. Una giornata qualunque di un futuro prossimo scandito da una sempre più ingombrante Intelligenza Artificiale diventa all’improvviso una pericolosa avventura per un bizzarro gruppetto di umani e una potenziale catastrofe per l’intero pianeta. A raccontare con ritmo impareggiabile la vicenda è il quattordicenne Astor, un tipo sveglio, che delinea con semplicità e sottile ironia le contraddizioni e la psicologia di un mondo che corre veloce e lo fa in costante affanno. Proprio mentre la situazione si complica e tutto sembra ormai perduto, il mondo pare inaspettatamente guadagnare un’ultima possibilità. A patto che l’umanità faccia un passo avanti. A ieri…

Rossella Ghigliotti, classe 1971, nasce a Trieste, dove vive e lavora. Laureata in Storia, affianca alla propensione per le materie umanistiche la passione per la pittura, intesa come mezzo per esprimere la sua fantasia. L’esordio alla scrittura avviene nel 2011 con L’Esteta del Male, al quale fa seguito, nel 2012, Come gladiatori. Nel 2022 la mostra più recente di alcune sue opere, presentata nell’ambito degli eventi di Barcolana 54. Con questo romanzo si stacca dal genere precedente per intraprendere un nuovo cammino, frutto di una maturazione personale e di un costante stimolo alla sperimentazione in generale.